Lo staff di MIX è composto da 10 persone (9 a tempo pieno ed una a tempo parziale) e si occupa di tutti gli aspetti legati alla gestione della società. In particolare, l'organizzazione interna delle attività è così strutturata:
Valeria Rossi,
Laureatasi nel 1989 in Scienze dell’Informazione presso l’università degli Studi di Milano, ha iniziato nel medesimo anno ad occuparsi di problematiche di rete (X.25, DECnet e TCP/IP) e sistemi presso il Consorzio Interuniversitario Lombardo per l’Elaborazione Automatica (CILEA) di Milano, uno dei PoP della rete accademica GARR per il quale ha lavorato fino al 1998 sviluppando al suo interno, nel 1996, il primo Internet Exchange italiano.
Tra gli anni 1991 e 1997 ha fatto parte dei diversi gruppi organizzati in Italia relativi allo studio delle problematiche IP, posta elettronica e sviluppo della rete Internet italiana.
Tra il 1998 ed il 2000 ha svolto il ruolo di responsabile del Network Operator Center per la rete GARR. Membro fino al 1997 del gruppo “UNINFO/Registration Authority”, dedito allo studio della struttura del namining all’interno del ccTLD “.it” per i protocolli X.400, X.500 ed EDI., ha fatto parte del Comitato Tecnico della Registration Autority Italiana fino al 2001.
Nello stesso anno è stata nominata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca supervisor del progetto “Potenziamento delle Reti Regionali”.
Direttore Generale della MIX S.r.L. dal luglio 2000, è stato membro fondatore dell’associazione europea degli Internet Exchange (Euro-IX), di cui fino al 2006 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione.
Monica Arensi,
E’ nello staff di MIX fin dall’inzio delle attività, nel maggio 2000. Si occupa dei rapporti con i fornitori, della gestione del personale, delle attività amministrative e contabili della società. “Si prende cura” dei clienti sin dalla loro richiesta di adesione e seguendoli, dal punto di vista amministrativo e procedurale, per tutto il periodo in cui afferiscono a MIX.
Aggiorna il sito web relativamente alle parti anagrafiche dei clienti, alle pagine degli “Eventi” e del “Notiziario” per gli afferenti; si occupa degli aspetti organizzativi-logistici degli eventi MIX.
Prima dell’avventura MIX, dal 1994 al 2000, è stata impiegata presso il CILEA – Consorzio Interuniversitario Lombardo per l’Elaborazione Automatica – dove era inserita nello staff della Segreteria Tecnica, occupandosi dell’organizzazione di corsi, seminari e convegni del Consorzio, gestiva la biblioteca (sottoscrizione abbonamenti a riviste, acquisto volumi catalogazione degli stessi con il sistema OPAC), assisteva i clienti privati per le procedure di registrazione dei domini presso il Registro Italiano dei nomi a dominio (nic.it).
Gianmarco Clerici,
nel 2001 si e' diplomato come perito in Elettronica e Telecomunicazioni presso l'Istituto Tecnico "Ettore Conti" di Milano. E' entrato a far parte dello staff di MIX nel novembre 2001 in qualita' di tecnico del NOC le cui mansioni riguardavano principalmente la gestione e la manutenzione del data center. Negli anni il suo profilo professionale si e' evoluto acquisendo molteplici conoscenze nei vari settori dell'azienda quali: gestione e configurazione degli apparati e delle statistiche di monitoraggio; coordinazione, sviluppo ed amministrazione del sito web. Inoltre coadiuva le attivita' di organizzazione degli eventi MIX.
Mauro Magrassi,
Ingegnere elettronico, Responsabile sviluppo nuovi servizi del Milano Internet Exchange, CTO di Netscalibur (prima Unisource) dal 1995 al 2006, e con un’esperienza pluriennale nell’ambito delle tecnologie su protocollo IP, Mauro Magrassi ha partecipato alla crescita di Netscalibur sin dalle origini, dando un contributo significativo allo sviluppo dell’infrastruttura e della vision tecnologica.
In precedenza ha ricoperto il ruolo di Responsabile Sviluppo Software e Networking in Aitek, società italiana di consulenza tecnologica, software design e development.
Simone Morandini,
Ingegnere Informatico, ha studiato all'Università di Padova, dove ha avuto una prima esperienza lavorativa come collaboratore presso la Wintec S.p.A. (ora Gruppo Infracom), nell'ambito del progetto europeo VISIONS di informatica veicolare.
Ha iniziato a MIX nel 2005, dove si occupa principalmente di analisi dei dati di traffico, configurazione degli apparati, monitoraggio delle interfacce di peering e sviluppo di tool di utilità sia interna al NOC sia a disposizione degli afferenti MIX.
Gabriel Ramini,
Gaetano Tomasi,
Michele Perrucci,
E' il Responsabile della Sala Macchine di MIX.La sua esperienza lavorativa nell’ambito del settore elettrico e trasmissione dati nasce all’inizio degli anni 90 presso la società B&P Elettroimpianti dove acquisisce una pluriennale esperienza nel settore, ricoprendo il ruolo di responsabile tecnico su impianti e cablaggi in fibra ottica e in rame, impianti elettrici e telefonici.
A MIX si occupa di attività riguardanti la gestione e la manutenzione dei sistemi di sicurezza della sala macchine e dei relativi impianti in uso.