MIX PALERMO – OHM
Il PoP MIX attivato nel 2017 a Palermo/Carini in Open Hub Med (di cui MIX è socio co-fondatore) a marzo 2021 è diventato ufficialmente “MIX Palermo”, il primo IX regionale di MIX, un PoP remoto con una propria autonomia tecnica.
MIX Palermo è un ambiente di peering dedicato agli operatori collegati localmente per facilitare ed incentivare lo scambio di dati e garantire la miglior latenza possibile. È una soluzione semplice che ha il grande vantaggio di garantire agli operatori collegati localmente che l’interscambio di dati e l’accesso ai contenuti avvenga sul percorso più breve.
Questa scelta tecnologica è fondamentale in un momento in cui il PoP ha visto il collegamento diretto del primo OTT e si sta ulteriormente popolando di operatori di contenuti la cui erogazione necessita di piattaforme locali (cache) per migliorarne i tempi di accesso. Con MIX Palermo, si è dato il via a un nuovo approccio concettuale del peering in Italia. Il trend inequivocabile della decentralizzazione dei servizi in rete abilitati dalle tecnologie di accesso sempre più performanti e ad alta velocità, non può prescindere infatti dalla necessità di realizzare interconnessioni a livello locale
Grazie al collegamento del PoP siciliano con il PoP di core di MIX di Milano, tutti gli operatori collegati a MIX Palermo possono godere anche del peering diretto con gli operatori collegati sulla LAN pubblica di MIX in Milano.
Per ulteriori dettagli su Open Hub Med
asn
peak Gb/s
current Gb/s
capacity Gb/s
Azienda | Nazione | ASN | Capacità |
---|---|---|---|
8Route/ Giulio Lo Presti | IT | 34428 | 20 G |
Atomo Networks s.r.l. | IT | 210129 | 10 G |
Bluwifi / Newmediaweb | IT | 203180 | 10 G (pooling) |
US | 32934 | 10 G | |
Fiber Telecom | IT | 41327 | 10 G |
Freecom | IT | 202193 | 10 G (pooling) |
Maide | IT | 204809 | 10 G (pooling) |
Mandarin | IT | 47408 | 10 G |
Neomedia | IT | 206617 | 10 G (pooling) |
Speed-Net | IT | 204947 | 10 G (pooling) |
Stel Sardinia | IT | 211886 | 10 G |
Wish Networks | IT | 199362 | 10 G |
